Come vengono smaltiti i rifiuti

 I rifiuti vengono “stoccati temporaneamente” presso la sede di ciascuno CLO entro 10 giorni dalla creazione del rifiuto da parte del titolare (gestore e produttore), il rifiuto viene censito nel processo di carico nel corrispondente       “ registro di carico e scarico rifiuti “ e verificato dalla competente camera di commercio e industria.

 I rifiuti provenienti da siti di stoccaggio intermedio vengono raccolti da imprese specializzate entro 12 mesi dalla generazione e inviati ad appositi impianti per lo smaltimento o il riciclaggio.

Il FIR corrispondente fornirà i dettagli relativi alla data del trasporto, tipologia e quantità di rifiuti, destinazione e impianto. informazione campo “ nota FIR “:  Ambiente & Ripristino come intermediari nella gestione dei rifiuti.

Il modulo è controfirmato per accettazione da parte dell’impianto ricevente, sul quale viene riportata la quantità esatta (pesata) di rifiuti conferiti e una quarta copia del FIR viene restituita al CLO.


Nonostante la complessità e la tempistica lunga questi compiti sono estremamente necessari per smaltire in modo corretto i rifiuti in conformità con l’attuale legislazione ambientale e comunitaria sulla gestione dei rifiuti, valore aggiunto per le aziende che si occupano della sostenibilità e della tutela dell’ambiente, un elemento caratterizzante dei propri servizi.

Share by: